2015 - Rotary Club Vercelli S. Andrea

Vai ai contenuti

Menu principale:

Multimedia > Immagini

Galleria immagini 2015

21 gennaio - Relatore Prof. Claudio Marazzini, docente di Storia della lingua italiana nella Facoltà di Lettere dell'Università "Amedeo Avogadro" e Presidente dell'Accademia della Crusca.
Tema. "L'Accademia della Crusca: la storia e il ruolo nella difesa della lingua italiana."







4 febbraio - Relatore l'Ing. Marco Carenzo esperto nelle valutazioni di impatto dei cambiamenti climatici e nella
modellizzazione dei rischi di catastrofi naturali.
Tema: "Clima che cambia, ghiacciai che si ritirano, natura fuori controllo: situazione,  previsioni,  possibili rimedi“.

18 febbraio - Relatore Alfonso Bonocore.
Tema: "La famiglia Bonocore a Vercelli. Una storia da raccontare".  

04 marzo - Relatori Jolanda Restano e  Paolo Prestinari.  
Tema “ Fattore Mamma - le mamme protagoniste della rivoluzione digitale, breve storia di un fenomeno e di una start-up”.

18 marzo -  Relazione del Socio Notaio Massimo Cortese sul tema "Donazioni SI,  Donazioni NO".

1 aprile - Relatore il Prof. Gianni Mentigazzi, Presidente del Museo Leone.
Tema: "100 anni fa l'Italia entrava in guerra".

29 aprile - Relatore il Dott. Flavio Quaranta.
Tema: "La lungimiranza degli imprenditori vercellesi tra '800 e '900."

06 maggio - Relatore Dott. Paolo Andreone, Responsabile Marketing Manager FCA CNH Italia.
Tema "La Fiat marchio globale....chi l'avrebbe immaginato"

03 giugno - Relazione del Socio Arch. Paolo Mensa.
Tema: “RIarchitettura Vercelli 2015”.

17 giugno - Visita ad alcune opere sul canale Cavour e ad alcuni impianti idroelettrici gestiti dall’Associazione Ovest Sesia.

1 luglio - Passaggio delle consegne tra il Presidente per l’anno 2014/2015, Dott. Quirino Barone, e quello per l’anno 2015/2016, Avv. Aldo Casalini.

1 luglio - Conferimento dell’onorificenza rotariana  Paul Harris Fellow  al socio Dott. Stefano Mazza, cardiologo e promotore del progetto che, nel corso di tre anni scolastici, con il contributo della Rotary Foundation e la partecipazione dei Rotary  di Gattinara, Santhià-Crescentino e Vercelli, ha dotato di defibrillatori tutti gli istituti medi superiori del territorio di competenza, addestrando all’uso di tali attrezzature numerosi allievi, docenti e operatori scolastici.

16 settembre - Relatori della serata i vercellesi Adriano Greppi, presidente dell'Associazione ONLUS vercellese “Liberi di scegliere” che assiste famiglie di ragazzi diversamente abili e Giuseppe Ferraris, che hanno illustrato il progetto “FIABA-VERITA’ ”, ideato dallo stesso Ferraris e fatto proprio dalla ONLUS.
Ospite anche la Dott.ssa Milly Cometti, del Rotary Club Viverone Lago.

30 settembre - Riunione conviviale interclub con R.C. Vercelli. Relatore il Prof. Roberto De Battistini.
Tema "I meriti e le colpe dell'euro."

7 ottobre - Relatore il Socio Rag. Paolo Melotti, Presidente ATL Valsesia Vercelli.
Tema: "Turismo, territorio, recettività, piani regionali per il turismo."

21 ottobre - Relatore l' Avv. Antonino Ruffino.
Tema: " Vercelli Viva e volontariato culturale vercellese."

18 novembre - Relatore l' Ing. Gianni Gaviglio.
Tema: " Rimozione del relitto Costa Concordia all'Isola del Giglio."

2 dicembre - Visita del Governatore del Distretto 2031 Massimo Tosetti e ammissione del nuovo Socio Dott. Francesco Rametta.

9 dicembre - Interclub - con i R.C. Gattinara, Biella, Santhià-Crescentino, Vallemosso, Valsesia, Vercelli e Viverone Lago.
Service "Sostegno a donne e bambini vittime di violenza".

16 dicembre - Museo Borgogna - Conviviale Natalizia.
Partecipano al convivio sia musicisti di fama, come Guido Rimonda e Cristina Canziani, sia giovani promettenti come Carlo Barone e Riccardo Mussato, figli dei nostri Soci Quirino e Massimo.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu