Conviviale con l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi

“La politica sanitaria piemontese a servizio del territorio tra ricerca, telemedicina e intelligenza artificiale”: è il titolo della relazione che mercoledì 2 aprile, l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi ha tenuto al Rotary Sant’Andrea, presieduto da Roberto Isola. Ha trattato vari temi di attualità tra cui anche l’abbattimento delle liste d’attesa, l’istituzione della control room, le strategie per la normalizzazione dell’utilizzo dei medici a “gettone”, l’informatizzazione del sistema, l’incremento dell’edilizia sanitaria, ma anche l’arrivo del robot chirurgico all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. Prima di tutto, Riboldi ha sottolineato l’importanza dell’universalità della sanità con l’obiettivo di garantire a tutti la prevenzione e l’accesso alle cure. Motivo per cui ha ribadito essere fondamentale l’abbattimento delle liste d’attesa. Ha dunque parlato del piano di recupero, con turni serali e festivi, che la Regione sta mettendo in campo e che si concluderà a giugno. Inoltre, l’assessore ha descritto l’istituzione della control room, sistema per monitorare costantemente i dati delle liste d’attesa a livello regionale. In seguito, si è parlato dei medici “gettonisti”, di cui si riconosce l’utilità in situazioni di emergenza, ma si punta a riportare il loro impiego a livelli fisiologici. Ha poi introdotto la previsione dell’implementazione di un sistema informatico che permetta la comunicazione a livello nazionale. In seguito, ha accennato anche all’istituzione del nuovo Cup (Centro Unico di Prenotazione) tramite gara d’appalto e ha descritto il piano di edilizia sanitaria, in corso, che prevede la costruzione di nuovi ospedali, case di comunità, ospedali di comunità e centrali operative territoriali. Infine, Riboldi ha parlato dell’arrivo del robot chirurgico per l’ospedale di Vercelli, grazie anche al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. La sua introduzione “rientra in un percorso di miglioramento clinico delle strutture ospedaliere e contribuisce a ridurre la mobilità dei pazienti” ha concluso Riboldi ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al risultato. Al termine anche Pier Giorgio Fossale ha ricambiato a nome della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Oltre al consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti e al direttore generale dell’Asl Vercelli Marco Ricci coinvolti nel progetto, erano presenti le autorità distrettuali del Rotary, il presidente del Rotary Vercelli e del Rotary Viverone Lago rispettivamente Luca Migliau e Giuseppe Orto, numerosi medici e ospiti di altri Rotary Club, anche di Casale Monferrato.

No Replies to "Conviviale con l'Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Federico Riboldi"


    Got something to say?

    Some html is OK